Con una pubblica presentazione del Bilancio Sociale 2023 il Consiglio di Amministrazione della Azienda Sociale Comunale Cremona Solidale guidato dal presidente Emilio Arcaini, al termine del mandato quinquennale, ha voluto dare conto alla cittadinanza ed alle autorità il percorso svolto, che ha visto l’Azienda proporsi al servizio della città di Cremona come un’autentica “cittadella della salute e dell’assistenza”.  Grande soddisfazione è stata espressa anche dal fatto, che, usciti dall’emergenza del biennio della pandemia, con la sapiente regia del direttore generale dott.ssa Alessandra Bruschi (oggi Direttore Generale dell’ASST Franciacorta) l’esercizio 2023 ha potuto presentare un solido attivo di bilancio, quindi con concrete possibilità di ulteriore crescita.

L’attuale direttore generale dott.ssa Simona Gentile ha provveduto, poi, ad illustrare le molteplici attività svolte dall’Azienda, che contribuiscono a dare risposta al “crescente bisogno di qualità che va affiancandosi a quello della quantità di vita” dei cremonesi, ed ha presentato anche il “Piano strategico 2024 – 2026” che il C.D.A. uscente ha predisposto come contributo per quello che sarà prossimamente nominato, nel quale, oltre al potenziamento delle prestazioni erogate, spiccano le collaborazioni con vari istituti universitari e le iniziative per superare la residenzialità, ma aprirsi sempre più ai servizi resi al territorio della città di Cremona. L’iniziativa si è conclusa con un momento musicale proposta dall’Ensemble Sueṅo.